Porta i tuoi nipoti a vedere 'UP' al cinema!

Grande Concorso 'Vinci con UP'!

Se acquisti potrai vincere un viaggio a Parigi per 4 persone!

Chiedi un sopralluogo e un preventivo gratuito entro il 30 Novembre 2009, riceverai subito 3 biglietti per andare al cinema a vedere UP!

Scopri qui come partecipare

11.2.09

Condizioni di partecipazione

Selezione di un ente del volontariato o ONLUS, di una fondazione, di un’associazione no-profit o di promozione sociale ammissibile all’assegnazione del 15.000o elevatore DomusLift IGV da destinarsi ad un edificio esistente o in costruzione

IGV, azienda produttrice di ascensori, elevatori e componenti, è stata fondata nel 1966 dall’ingegner Giuseppe Volpe, da sempre imprenditore a tutto tondo nel settore ascensoristico. Grazie alle sue competenze e alle felici intuizioni, riesce a realizzare, nel corso degli anni, un progetto industriale che coniuga l’innovazione tecnologica con la migliore tradizione produttiva tipica della media impresa italiana, realizzando prodotti che diventano un punto di riferimento non solo per il mercato italiano ma anche per molti paesi esteri.
Uno dei punti di forza di IGV è l’elevata capacità di personalizzazione del prodotto, che le consente di proporre al cliente un’ampia gamma di soluzioni per la mobilità verticale: dalle piattaforme elevatrici idonee per i disabili, alle installazioni che prevedono particolari esigenze di spazio e design (http://www.igvlift.com/).



IGV intende donare un elevatore DomusLift, prodotto di punta dell’azienda.
DomusLift è l’elevatore pensato per risolvere le esigenze di mobilità verticale negli edifici pubblici e privati. Semplice e funzionale, si installa in pochi giorni, occupa poco spazio e richiede minimi lavori di manutenzione. È facile da utilizzare ed è molto silenzioso. DomusLift utilizza i normali punti luce da 230V degli edifici privati e l'installazione prevede contenute opere murarie. La messa in servizio richiede minime formalità burocratiche. Il design sobrio ed essenziale e i numerosi modelli disponibili, consentono di inserire DomusLift in ogni tipo di ambiente, nuovo o esistente, valorizzandone l’impatto estetico. Installato all'esterno, DomusLift garantisce l’accesso ai piani dell’edificio armonizzandosi nel contesto architettonico originale (http://www.domuslift.com/prodotti/linea-domus/Linea-Domus.pdfdf).



1. Soggetti assegnatari

Possono concorrere alla selezione per l'assegnazione di un elevatore DomusLift tutti gli enti del volontariato e Onlus, fondazioni riconosciute e associazioni di promozione sociale, iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, che svolgono attività benefica e di sostegno nei confronti della comunità.


2. Requisiti minimi per l'ammissione


- Come requisito indispensabile per l’ammissibilità della domanda è necessario compilare il modulo di iscrizione predisposto, reperibile on line attraverso il link http://www.pleon.it/dominodbs/public/igvmodulo.nsf/reg?openform.
- Il modulo di iscrizione dovrà essere compilato in ogni sua parte - pena l’esclusione – specificando le esigenza dell’installazione di un impianto elevatore al fine di favorire la mobilità ai piani della propria sede, in edificio esistente o in costruzione.
- L’ente concorrente all’assegnazione del bene autorizza la divulgazione del nome, logo, eventuali foto, immagini o filmati, ai fini di una comunicazione pubblica (con la stampa e/o clienti e/o partner) su ogni tipo di supporto.


3. Condizioni

L’assegnazione dell’impianto elevatore sarà deciso ad insindacabile giudizio di IGV, che prenderà in considerazione il contesto in cui opera quotidianamente l’ente e valuterà il beneficio che l’installazione apporterà alle attività dell’ente.



4. Presentazione delle domande

I soggetti interessati all’assegnazione dell’elevatore possono iscriversi compilando il modulo di iscrizione entro e non oltre TRENTA giorni dalla data di pubblicazione del presente documento.




Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa di “DomusLift: l’elevatore solidale” all’indirizzo email: elevatore.solidale@pleon.com